Se ami cucire e sei bravo a cucire, potresti sognare di avviare un'attività di cucito da casa. Potresti non essere sicuro che questa sia una buona decisione, figuriamoci da dove cominciare… Prenditi del tempo per studiare la tua capacità di gestire un'attività di cucito di successo. Potresti quindi essere in grado di avviare la tua attività e iniziare a guadagnare facendo qualcosa che ami senza lasciare il comfort di casa tua!
Passi
Parte 1 di 3: Determinare la redditività di un'impresa

Passaggio 1. Determina le tue abilità come sarta
Prima di iniziare a costruire la tua attività, dovresti prima essere onesto sul tuo livello di cucito. Prendi una visione obiettiva delle tue capacità per decidere se è una buona idea imbarcarsi in questa avventura.
- Confronta il tuo lavoro con quello di altre case di moda vicino a te. Il tuo lavoro è paragonabile o migliore? Se non puoi essere competitivo, non avrai successo.
- Quante volte ti viene chiesto chi ha cucito i tuoi vestiti? Se è così, potrebbe essere un segno che le tue abilità sono richieste. Non sottovalutare il potere del passaparola.

Passaggio 2. Chiediti se questo è giusto per il tuo stile di vita
Pensa a come adattare questa nuova attività al tuo stile di vita e a quello della tua famiglia. Prendi in considerazione quanto tempo ci vorrà, oltre alla pressione emotiva e fisica. È importante chiedersi se sarai in grado di integrare questi elementi nella tua vita per avere successo.
- Sei in grado di gestire i vincoli fisici? Cucire per soldi significa sedersi o inarcarsi sulla macchina da cucire per ore alla volta.
- Chiediti se questo si adatta alla tua personalità. La gestione dei clienti è una parte significativa del lavoro e, se non ti piace lavorare con le persone, potrebbe non essere una buona scelta.
- Dovrai riservare uno spazio specifico nella tua casa per la tua attività, soprattutto se hai intenzione di incontrare i clienti. Sei pronto a riservare determinati spazi nella tua casa?
- Dovresti anche pensare alla posizione della tua casa. Se la tua casa è isolata, può essere difficile per i potenziali clienti venire da te.

Passaggio 3. Chiediti se questo soddisferà le tue esigenze finanziarie
Le sarte guadagnano in media 36.466 euro all'anno. Questo valore può cambiare a seconda del carico di lavoro e dell'area di lavoro. Inizia solo se lo stipendio medio ti consente di soddisfare le tue esigenze finanziarie.
- La paga oraria media di una sarta industriale è generalmente di 19 euro l'ora, che è superiore al salario minimo.
- Questo stipendio è generalmente più alto per le sarte freelance.
- Confronta il costo di servizi simili in diverse case di moda vicino a te. Questo è un ottimo modo per valutare i prezzi. Devi rimanere competitivo assicurandoti di essere pagato adeguatamente per il tuo lavoro. Un mentore può aiutarti a trovare i prezzi giusti per te e i tuoi clienti.
- Un aspetto da tenere in considerazione è la velocità. Se ci vuole molto tempo per cucire o se sei piuttosto veloce, dovrai adeguare i tuoi prezzi alla tua velocità per assicurarti di essere pagato in base alle tue capacità e al tuo lavoro.
- Ricorda che dovrai pagare tasse e altre commissioni per la tua attività.

Passaggio 4. Rivedi la tua attuale attrezzatura per cucire
Dovrai acquistare una macchina da cucire robusta e di alta qualità o una macchina industriale che resista all'uso ripetuto. Avrai anche bisogno di tessuti, fili e aghi. Se hai bisogno di investire in modo significativo per avviare la tua attività, questa potrebbe non essere una buona idea.
- Avrai anche bisogno di una seconda macchina da cucire a portata di mano nel caso in cui la prima si rompa.
- Ricorda, una buona attrezzatura è il cuore della tua attività e ti aiuterà a garantire il flusso di cassa.
Parte 2 di 3: Stabilisci la tua casa d'affari

Passaggio 1. Avvia la tua attività da casa
Potrebbe essere necessario trovare una persona giuridica per legittimare la tua attività. Inizia con la creazione di una persona giuridica, con una strategia di marketing e una struttura per emettere fatture. Questo mostrerà ai potenziali clienti che sei una persona seria.
- In caso di domande, dai un'occhiata al sito del governo Small Business Status Matters.
- Verifica con le autorità locali per assicurarti di avere le licenze, i certificati e l'assicurazione corretti per avviare la tua attività.
- In alcuni casi, non è necessario creare un'entità legale per avviare un'attività da casa. Tuttavia, è consigliabile farlo per limitare la responsabilità personale in caso di problemi.
- Ricordati di registrare la tua attività presso il Centro per le formalità aziendali e presso un centro di amministrazione fiscale.
- Potresti anche assumere un contabile per aiutarti a gestire la parte finanziaria. Ti aiuterà nei tuoi rapporti con l'Agenzia delle Entrate oltre alla classica gestione del tuo budget.

Passaggio 2. Realizzare piani aziendali a breve e lungo termine
Questo ti aiuterà a gestire la tua attività nel miglior modo possibile. Questo è molto importante per aiutarti a far crescere la tua attività e adattarti agli imprevisti (come malattie o attacchi legali).
Fai un piano il più dettagliato possibile. Elencare le responsabilità del proprietario e dei dipendenti. Crea un elenco di servizi e prezzi che puoi adattare in base alla domanda. Infine, non dimenticare di considerare i costi delle forniture e del libro paga

Passaggio 3. Riserva spazio per la tua stanza del cucito
Dovrai riservare spazio nella tua casa per il tuo nuovo dipartimento. Metti da parte una o più stanze in cui puoi lavorare senza interruzioni.
- Avrai bisogno di spazio sufficiente per incontrare i tuoi clienti, completare i tuoi progetti e conservare i tuoi materiali.
- Rendilo uno spazio caldo e accogliente per i tuoi clienti. Dovrebbe essere ordinato e pulito. Dovrai anche assicurarti che i potenziali clienti abbiano abbastanza privacy per provare i vestiti.
- Se possibile, crea un ingresso dedicato alla casa di moda per i tuoi clienti. Altrimenti, i clienti dovranno passare per casa tua. Dovrebbe essere sempre ordinato, pulito e presentabile.

Passaggio 4. Acquista i materiali di consumo
Dovresti aver elencato le tue varie forniture per cucire nel tuo business plan. Una volta che la tua attività è stata dichiarata, acquista le forniture aggiuntive necessarie per iniziare.
- Oltre a una macchina da cucire di alta qualità e a una macchina di riserva, assicurati di avere abbastanza fili, aghi e materiale da ricamo. È anche importante avere un buon paio di forbici che non danneggino i tessuti.
- Se disponi di macchine elettroniche, potresti dover considerare il costo del software nel tuo piano aziendale.

Passaggio 5. Trova un mentore per te e la tua attività
Cerca un mentore con esperienza che capisca come funzionano le piccole imprese e/o le imprese di cucito. Questo ti aiuterà a far crescere la tua attività e ti guiderà attraverso momenti o situazioni difficili.
Ti darà preziosi consigli o continuerà ad insegnarti il mestiere di sarta
Parte 3 di 3: Avviare l'impresa

Passaggio 1. Offri servizi diversi
La maggior parte delle sarte fornisce una varietà di servizi, come la riparazione di vestiti, l'orlatura e la cucitura di vestiti nuovi. Più i tuoi servizi sono diversificati, più è probabile che tu abbia successo.
- Se decidi di offrire servizi aggiuntivi, dovrai assicurarti di conoscere le tendenze dell'abbigliamento e delle tecniche di cucito. Troverai questo tipo di informazioni leggendo riviste di settore e riviste di moda.
- Anche se offri servizi diversi, è una buona idea specializzarsi nell'attirare i clienti. Ad esempio, potresti lavorare con tessuti delicati come il pizzo. Considera la possibilità di specializzarti in abiti da sposa.
- È importante non diversificare troppo la tua offerta. È meglio offrire alcuni servizi su cui hai il controllo piuttosto che dozzine di servizi che fai ai margini.

Passaggio 2. Imposta una struttura dei prezzi
Imposta le tariffe per i tuoi servizi. Conoscere le tue tariffe in anticipo può farti sembrare più professionale ai tuoi potenziali clienti.
- Potresti impostare dei prezzi base che adatterai in base al tempo speso per ogni opera.
- Informati sui prezzi praticati da aziende simili per avere un punto di riferimento.
- I tuoi prezzi dovrebbero essere coerenti con la tua esperienza e il luogo in cui lavori. Ad esempio, se lavori nella regione di Parigi, le tue tariffe saranno sicuramente più alte che se aprissi la tua attività nella Creuse.

Passaggio 3. Configurare un sistema di fatturazione e pagamento
Una volta stabilita la struttura dei prezzi, imposta un sistema di fatturazione e pagamento. Pensa a quali metodi di pagamento accetterai e come scriverai le ricevute, che ti aiuteranno a legittimare la tua attività e a rendere più facile la tua dichiarazione dei redditi.
- Il tuo conto in banca non dovrebbe essere lo stesso delle tue finanze personali.
- Allo stesso modo, separa le tue linee di credito personali e aziendali.
- Ogni aspetto dei prezzi e della fatturazione dovrebbe essere trasparente per clienti e rivenditori. Pratiche commerciali corrette sono fondamentali per il successo della tua attività.

Passaggio 4. Crea un portfolio del tuo lavoro
Evidenzia il tuo stile. Sarà uno dei tuoi tanti biglietti da visita. Potrai mostrarlo a potenziali ed effettivi clienti. Puoi utilizzare questo portfolio anche per fare pubblicità sul web e sui social media.
- Uno stile speciale che ti distingue dagli altri designer attirerà i clienti.
- Scatta foto di tutti i servizi che svolgi e aggiorna costantemente il tuo sito e le pagine dei social media.
- Assicurati di includere diversi tipi e stili di lavoro di cucito per attirare persone con gusti e budget diversi.

Passaggio 5. Metti insieme una strategia di marketing
Gli annunci sono spesso la prima impressione che fanno i potenziali clienti e dovrai pensare a diversi media per attirarli. Attirare l'attenzione dei potenziali clienti e inviare un messaggio semplice e conciso può aiutare ad attirare un ampio seguito.
- Se decidi di creare i tuoi annunci e il tuo sito web, cerca le società di comunicazione locali per guidarti. Il tuo marchio dovrebbe essere semplice, distintivo e attraente per i tuoi clienti attuali e potenziali.
- Progetta i tuoi annunci per completare il tuo marchio. Usa codici colore e grafica simili per assicurarti che i tuoi clienti attuali e potenziali associno costantemente questi elementi al tuo lavoro.
- Le piccole imprese dipendono molto dal passaparola. Costruisci la tua base di clienti sulla tua reputazione e mantieni solide relazioni con i tuoi clienti.
- Collabora con altre aziende per farti pubblicità. Puoi trovare un sistema in cui altre attività commerciali locali distribuiscono il tuo biglietto da visita nel loro ufficio in cambio di collocare il loro nei tuoi locali.
- Essere coinvolti nelle attività della comunità è un altro stile di pubblicità gratuita. Donare un servizio per fare una donazione in beneficenza farà conoscere il tuo nome.

Passaggio 6. Garantisci i tuoi prodotti e servizi
Garantire la qualità dei prodotti e dei servizi. Se credi in loro abbastanza da garantire la soddisfazione del cliente, sarà più probabile che inizino con te e creerai la fedeltà dei clienti.

Passaggio 7. Rimani aggiornato sulle tendenze e sulle tecniche di cucito
L'abbigliamento è un business molto influenzato dalle tendenze. Rimani aggiornato sulle tecniche di cucito e sulle tendenze dell'abbigliamento. Questo ti aiuterà a perpetuare il successo della tua attività.
Leggi riviste sull'imprenditorialità e partecipa a convegni di cucito. Costruisci una rete di professionisti per aiutarti a tenerti aggiornato in termini di competenze e stile

Passaggio 8. Vendi i tuoi prodotti in diversi punti vendita
Se cuci pezzi originali a casa, valuta di venderli su diverse vetrine. Puoi vendere i tuoi articoli online o ai festival e aumentare così i tuoi profitti.
- I siti web per progetti di artigianato, compreso il cucito, sono una buona alternativa per raggiungere una clientela più ampia.
- Anche i mercatini dell'artigianato, i mercati degli agricoltori e i festival sono un'opzione da considerare per vendere i tuoi prodotti e aumentare i tuoi profitti. Questi eventi ti permetteranno anche di raggiungere altri potenziali clienti nella tua zona.