Come migliorare la tua attenzione ai dettagli: 12 passaggi (con immagini)

Sommario:

Come migliorare la tua attenzione ai dettagli: 12 passaggi (con immagini)
Come migliorare la tua attenzione ai dettagli: 12 passaggi (con immagini)
Anonim

È davvero molto facile essere coinvolti in troppi progetti contemporaneamente e improvvisamente vedere tutti i dettagli di quei progetti sfuggire alle crepe. Può succedere con le cose di tutti i giorni (come pagare le bollette), a scuola (dimenticare un compito o non farlo bene come dovresti) o anche al lavoro (non essere preparato per una presentazione).. Per fortuna, la cura dei dettagli è un'abilità che può essere appresa e coltivata!

Passi

Parte 1 di 2: migliora la tua attenzione di base

Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 1
Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 1

Passaggio 1. Sii organizzato

Avrai bisogno di organizzare la tua vita se vuoi prestare attenzione alle piccole cose. Ciò significa che devi organizzarti al lavoro oa scuola, tenendo traccia dei tuoi appuntamenti e delle attività che devi completare in modo da non essere sorpreso quando è il momento di iniziare.

Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 2
Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 2

Passaggio 2. Crea elenchi

Gli elenchi sono un ottimo modo per essere organizzati e per essere sicuri di sapere quando e come fare le cose. Avrai meno probabilità di perdere di vista i dettagli una volta che li avrai annotati e da qualche parte che vedi ogni giorno (un elenco perso è utile quasi quanto un petardo bagnato).

  • Avere un elenco a lungo termine e uno a breve termine (un elenco settimanale o giornaliero) in modo da poter pianificare le cose. Quando le cose sulla lista a lungo termine si avvicinano, inseriscile nella tua lista a breve termine. Quindi non sarai sorpreso da nulla nel tuo programma.
  • Una volta che hai fatto qualcosa sulla tua lista, cancellala. In questo modo saprai di averlo fatto davvero senza cercare di ricordare se è stato così.
Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 3
Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 3

Passaggio 3. Attenersi a un programma specifico

Se corri e ogni giorno è un caos in continua evoluzione, prova a impostare una routine che mantenga lo stesso ritmo generale. Il tuo cervello noterà più rapidamente che hai dimenticato un dettaglio che se la tua vita quotidiana sembrasse una borsa.

Assicurati di andare a letto alla stessa ora e di svegliarti alla stessa ora (ad esempio, andando a letto alle 22:30 ogni sera e alzandoti alle 7:30 ogni mattina). In questo modo il tuo corpo si sistemerà in una routine e dormirai a sufficienza perché la tua memoria funzioni meglio

Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 4
Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 4

Passaggio 4. Limita le distrazioni

Vengono in molte forme: la tua famiglia, i tuoi amici, quel collega fastidioso che continua a parlare, tutto su Internet e persino la fame. Quando sei distratto dal tentativo di prestare attenzione ai dettagli del progetto o ai compiti a casa, non sei in grado di ricordarli facilmente ed è più probabile che li dimentichi.

  • Cerca di lavorare in un luogo che favorisca la concentrazione. Non dovrebbe essere troppo caldo, l'illuminazione dovrebbe essere sufficiente e dovrebbero circolare poche persone (a scuola o in un angolo della biblioteca, è generalmente una buona scelta, al lavoro, fai del tuo meglio nel tuo ufficio o nel tuo box per essere fresco e ben illuminato).
  • Metti a tacere il telefono e dì ai tuoi amici e familiari di non chiamarti quando lavori a meno che non ci sia un'emergenza.
  • Se lavori da casa, evita di farlo a letto e cerca di avere una stanza dedicata al lavoro.
  • Per quanto riguarda il tuo noioso collega, se puoi chiudere la porta, fallo. Altrimenti, digli semplicemente: "Mi piacerebbe parlare con te, ma devo assolutamente finire questo progetto". Verrò a trovarti così possiamo parlare un po'”. Puoi anche dirle di andarsene in base alla tua relazione e alla sua personalità.
Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 5
Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 5

Passaggio 5. Non fare più cose contemporaneamente

Fare questo disperde la tua attenzione invece di concentrarti su una cosa specifica, il che significa che non sei in grado di sintonizzarti su tutto e dare tutti i dettagli in ordine.

  • Usando la lista che hai creato, puoi passare da un progetto all'altro dando loro la tua totale attenzione senza controllare il tuo telefono o account Facebook mentre pianifichi cosa mangerai a cena.
  • Se ti ritrovi a pianificare la cena o a chiederti se hai pagato il conto, scrivi a cosa stai pensando (puoi aggiungerlo alla tua prima lista) e torna al progetto su cui dovresti lavorare. In questo modo saprai che ti ricorderai di educarti senza che diventi un'ossessione.
  • A volte dovrai fare più cose contemporaneamente o dovrai risparmiare le tue energie tralasciando alcuni dettagli perché avrai troppo da fare. Concentra tutta la tua attenzione sui progetti più importanti in modo da prestare attenzione ai dettagli, prestando meno attenzione ai progetti meno importanti.
Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 6
Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 6

Passaggio 6. Esercizio

L'esercizio fisico aiuta a migliorare la memoria e le capacità di concentrazione, facendo anche bene al corpo. Per migliorare la tua attenzione ai dettagli e rafforzare la tua memoria, dovresti fare almeno 30 minuti di esercizio al giorno.

Puoi semplicemente andare a piedi al supermercato dopo il lavoro o andare al lavoro in bicicletta (non dimenticare di portare i tuoi vestiti da lavoro in caso di pioggia). Puoi fare 30 minuti di yoga, andare a correre o semplicemente mettere un po' di musica e ballare

Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 7
Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 7

Passaggio 7. Fai delle pause

Concedersi delle pause è un ottimo modo per mantenere il cervello sveglio e pronto a concentrarsi sui minimi dettagli. Assicurati di programmarli alla stessa ora ogni giorno e che durino dai 10 ai 15 minuti. Questo darà al tuo cervello l'opportunità di rilassarsi per il prossimo progetto.

  • Una pausa può essere facile come fare stretching e passeggiare per il tuo ufficio o prendere un caffè per strada.
  • Quando vedi che sei molto distratto o ti senti assonnato, è un buon momento per fare un po' di esercizio, come saltare per far scorrere il sangue.

Parte 2 di 2: esercizio per migliorare la tua attenzione

Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 8
Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 8

Passaggio 1. Esercitati con i giochi di memoria

Questo è un buon modo per esercitarti a prestare attenzione ai dettagli in modo che il tuo cervello rimanga sveglio e coinvolto. Usa un mazzo di carte per farlo. Devi raccogliere diverse coppie (iniziare in piccolo con 8-10 coppie) e metterle a faccia in giù sul tavolo. Capovolgi uno, guardalo e giralo di nuovo a faccia in giù. Ogni volta che trovi una coppia, rimuovili dal gioco.

  • La tua capacità di ricordare dove sono le carte sul tavolo ti aiuterà a prestare attenzione ai dettagli in tutte le aree della tua vita.
  • Puoi anche giocarci con un amico (soprattutto quando sei diventato davvero bravo e vuoi dimostrare le tue fantastiche abilità!).
Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 9
Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 9

Passaggio 2. Gioca al "gioco dei sette errori"

Li troverai nelle riviste per bambini. Il livello "bambino" è piuttosto facile, ma puoi trovarne alcuni per i più grandi che sono più difficili. Più pratichi questo gioco, prima ti renderai conto che presti attenzione agli altri dettagli.

Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 10
Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 10

Passaggio 3. Migliora le tue abilità matematiche

La matematica richiede molta attenzione ai dettagli (dopotutto, basta un errore numerico e tutte le risposte saranno sbagliate).

Fai cose, come gestire il budget a mano. Presta molta attenzione ai numeri e assicurati di ricontrollare

Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 11
Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 11

Passaggio 4. Salva un'immagine

Guarda da vicino un luogo (puoi farlo ovunque: al lavoro, sull'autobus, al bar) e, chiudendo gli occhi, ricorda quanti più dettagli possibile. Più ti eserciti, più attenzione ai dettagli diventerai.

  • Puoi farlo anche con una foto che non conosci. Guardala per qualche secondo, poi girala. Ricorda quanti più dettagli possibili. Ripeti l'esercizio con una foto diversa ogni volta.
  • Il disegno a memoria è simile all'esercizio di memorizzare un'immagine. Guarda una scena per un minuto, poi girati. A memoria, fai uno schizzo o un elenco delle cose che hai visto. Quando hai finito, confronta ciò che hai visto con ciò che effettivamente c'era.
Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 12
Migliora l'attenzione ai dettagli Passaggio 12

Passaggio 5. Impara a meditare

La meditazione è una cosa incredibilmente utile per un sacco di cose. Può aiutare con la respirazione fisica, la salute mentale, la memoria e l'attenzione ai dettagli calmando la mente e riducendo lo stress. Ti aiuta a mettere il tuo cervello su un percorso più positivo.

  • Trova un posto tranquillo dove sederti per 15 minuti al giorno. Quando sei più avanzato, puoi farlo ovunque: in ufficio, sull'autobus, ecc., ma è meglio iniziare senza distrazioni.
  • Chiudi gli occhi e fai respiri profondi dallo stomaco. Concentrati sul tuo respiro. Quando i pensieri attraversano la tua mente, lasciali andare senza concentrarti su di essi. Ritorna al tuo respiro dicendo a te stesso "Inspira, espira".

Popolare dall'argomento